Il Centro che verrà sbarca sui social
di Daniela Giacomantonio, Massimo Federici - 29 marzo 2024

Come già riportato in una enews precedente, il nostro Circolo ha iniziato ad operare sui social con un Gruppo Facebook per dare maggiore visibilità alle nostre iniziative e diventare, quindi, anche più attrattivo per gli ospiti che si prestano ad intervenire su temi su cui la loro esperienza e capacità è ben nota nell'ambiente politico italiano.
Abbiamo però prima raddoppiato e poi triplicato questa presenza aggiungendo al Gruppo Facebook anche una Pagina Facebook ed un account Instagram con l'obiettivo di migliorare la diffusione dei nostri messaggi ed iniziative. Tutti e tre gli strumenti si chiamano con lo stesso nome "Il Centro che verrà" che diviene così un brand riconoscibile ed univoco.
Abbiamo deciso di portare avanti questa ulteriore presenza sui social nel momento in cui ci è risultato evidente che il numero di iscritti iniziava e crescere, le interazioni nel Gruppo divenivano sempre più numerose ed interessanti ed alcune nostre iniziative cominciavano a raggiungere una platea di "copertura" (inserimento nella bacheca) superiore alle 4.000 unità. Tutti segnali che ci indicavano che stavamo facendo un buon lavoro.
Piuttosto che entrare troppo nei tecnicismi di questi strumenti peraltro ben noti a chi li utilizza, preferiamo darvi poche istruzioni pratiche per essere più presenti ed interattivi - ogni interazione è un segnale importante ed aiuta a raggiungere i nostri ed i vostri obiettivi politici.

Il Gruppo FB. Lo strumento principe per essere interattivi è sicuramente il Gruppo Facebook. Tutti possono accedere per leggere, partecipare con commenti o post propri e condividere i post che saranno ritenuti più interessanti. L'invio del primo commento o la redazione del primo post fa partire automaticamente la richiesta di "iscrizione" che gli Amministratori, dopo aver vagliato il contenuto, approveranno e da quel momento diventerete membri effettivi.
Per raggiungere questo Gruppo Facebook cliccate sul seguente link:

La Pagina FB. Accedendo alla Pagina Facebook potrete accedere per leggere, partecipare con commenti e condividere i post ma non inserirne di propri. Sarete sempre in un ambiente di partecipazione ma non proprio adatto a redigere vostri post.
Per raggiungere questa Pagina Facebook cliccate sul seguente link:

 

Instagram. Ultimo arrivato è l'account Instagram che mette a disposizione le stesse funzionalità della Pagina Facebook e quindi leggere, commentare o condividere. Per raggiungere l'account Instagram cliccate sul seguente link:

 
Concludiamo questo breve escursus con una piccola richiesta/raccomandazione che abbiamo verificato essere molto importante. Per i post che vi piacciono non limitatevi ad inserire il like o le faccine, ma inserite un commento e, ancor meglio, condividetelo nel vostro profilo e nei gruppi Facebook a cui siete iscritti e che riterrete più utili per una maggiore diffusione - vi renderete conto in breve tempo che diverrete più popolari e gli obiettivi che stanno a cuore a tutti noi saranno più vicini.